Progetto Trapianto di Rene
Il Progetto nasce dalla comune volontà dell'Unità Operativa Medicina interna e dei Trapianti dell'
IRCCS San Raffaele di Milano guidata dal Prof. Antonio Secchi, da Lions Club "
La loggia dei mercanti" di Milano e dall'associazione
Amici di Martina "Ricerca per la Salute" di contribuire allo studio e alla ricerca di soluzioni future che permettano di migliorare la sopravvivenza del trapianto di rene riducendo l’impatto dei farmaci immunosoppressivi e prevenendo la perdita tardiva della funzione renale.
...continua >>
L'evoluzione delle cura per le malattie si basa sempre di più sulla ricerca scientifica, che è l’unico strumento per ottenere terapie e farmaci che siano provatamente efficaci e con profili di rischio noti, ma è sempre più costosa.

E' evidente nei paesi più avanzati che il finanziamento della ricerca non possa basarsi solo sui fondi resi disponibili da autorità ed enti pubblici, ma che il concorso di fondi privati sia indispensabile per consentire l’avanzamento della ricerca. E’ altrettanto indispensabile che agli attori principali abitualmente coinvolti nel finanziamento privato della ricerca (Industria Farmaceutica) si associno fonti di finanziamento che garantiscano la libertà intellettuale del ricercatore, senza quel conflitto di interesse che caratterizza la ricerca, pur lecita, dell’ Industria.
Per questa ragione è sempre di più richiesto ai singoli individui di concorrere al finanziamento della ricerca, secondo modalità le più varie. Vedi in questo senso l'istituto del 5 per mille.
L’iniziativa
"Trapianto di rene: dalla ricerca la salute" va in questa direzione: cerca supporto finanziario alla ricerca finalizzata al miglioramento della cura nel campo del trapianto di rene. I dettagli scientifici di questa iniziativa sono riportati nella sezione
Finalità.
E’ importante sottolineare che la destinazione dei fondi raccolti sarà tracciabile e trasparente e che ogni singolo € raccolto sarà rendicontato e concorrerà, indipendentemente dalla consistenza del finanziamento, al raggiungimento degli obiettivi che ci siamo dati: cure più efficaci e meno rischiose.
Che cos'è il trapianto di rene?
E’ una procedura chirurgica che consente, attraverso il prelievo di un rene da donatore cadavere o da donatore sano, di ripristinare una buona funzione renale in pazienti affetti da insufficienza renale terminale
...continua >>