Gentile Signora, Caro signore,
se Lei ha ricevuto un trapianto di rene, di pancreas o di isole vorrei che leggesse con attenzione queste poche righe.
La terapia immunosoppressiva che Lei assume allo scopo di mantenere la buona funzione del trapianto riduce parzialmente le difese immunitarie.
Per questa ragione è esposto al rischio di contrarre malattie infettive.
La comparsa in questi mesi dell’infezione virale da Coronavirus (COVID-19) richiede a tutti, ma a Lei in particolare, di seguire con attenzione alcune regole che riducano o annullino il rischio di contrarre e diffondere questa infezione.
Sarà quindi necessario che segua con attenzione e precisione le regole che le Autorità hanno imposto in questo periodo, come l’isolamento sociale, evitando di uscire di casa se non per ragioni realmente importanti e necessarie. In particolare limiti l’accesso alla Sua abitazione ai conviventi abituali, evitando ove possibile contatti fisici. Qualora dovesse uscire si lavi le mani al rientro (acqua e sapone sono sufficienti, non sono indispensabili soluzioni disinfettanti) e possibilmente cambi le scarpe al rientro.
In caso di febbre, tosse o congiuntivite (bruciore agli occhi) non si rechi in Pronto Soccorso, se non sta molto male, ma chiami il Centro Trapianti per una consulenza telefonica i nostri recapiti sono:
- 02 2643 2575 segreteria (attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.30)
- 02 2643 2612 reparto 1C (sempre attivo)
- e-mail: medicina.trapianti@hsr.it
- fax: 02 2643 3790
Verifichi con il centro Trapianti se eventuali esami o visite già programmati siano realmente necessari.
Si rechi in Ospedale solo se suggerito dal Suo Centro Trapianti o se le sua condizioni risultano gravi.
La situazione è sicuramente seria, ma con intelligenza, buon senso e lavorando insieme, riusciremo sicuramente a limitare in modo importante i danni su di Lei, i Suoi cari e la Comunità tutta
Prof Antonio Secchi
Primario UOC Medicina Generale e dei Trapianti, Ospedale San Raffaele
OSR Trapianti è un progetto senza fini di lucro nato per finanziare le attività a sostegno del progetto di ricerca dell’unità trapianti del Dott.Secchi, sono gradite donazioni spontanee da privati ed aziende. Aiutaci, con un piccolo contributo, donando via bonifico.
Grazie per il tuo aiuto.
>> Fai una donazione